







Riusciamo a stare in partita solo inizialmente, grazie ad un atteggiamento propositivo e scegliendo buoni tiri che portano 4 punti velocemente.
Successivamente iniziano le amnesie difensive, inoltre la bassa qualità nei passaggi, dovuta alla continua pressione avversaria, manda in contropiede gli avversari continuamente e il gap si fa sempre più grande.


(15-21,21-13,21-9,15-14)


Il rientro dagli spogliatoi ha visto il nuovo controsorpasso della compagine bolognese grazie ad una tripla realizza da Zucconi, con un buon 2/2 di Venturelli dalla lunetta Faenza riesce a mettere nuovamente una lunghezza di distanza tra le due formazioni. È nel terzo quarto che si è visto costruire il parziale che permetterà di andare all’ultimo atto con un vantaggio di 14 lunghezze, tutto caratterizzato da un’ottima prestazione difensiva di Albonetti e compagni.
Negli ultimi 10’ si sapeva che i ragazzi allenati da coach Marculissi non avrebbero mollato, come dimostra l’ottimo percorso fatto fino ad ora, e a soli 3 minuti dal termine il punteggio vede le due formazioni a sole 6 lunghezze di differenza, il canestro è diventato piccolissimo e segnare diventa difficile per i nostri ragazzi che con qualche soluzione affrettata cercano di chiudere la partita, ma questa volta in aiuto arrivano i tiri liberi che, grazie ad una maggiore precisione rispetto alle precedenti uscite, permettono di chiudere la partita sul definitivo 72-57 e di regalare alla squadra e al pubblico presente una splendida vittoria contro una delle squadre più in forma del campionato.









Vittoria che la squadra dedica a Marcello che in settimana ha subito un infortunio.
Martedì prossimo impegno contro Green basket


(25-10; 16-10; 14-9; 16-21)

Faenza: Dapporto 1, Nanni 5, Chiarini, Stella, Donati 5, Ronchi 3, Calderoni 3, Silvestrini 9, Moriconi 12, Alpi 2, Umba 8, Melandri. Coach Ceroni

Questi ultimi 5″ rappresentano a piano gli sbalzi di concentrazione di Faenza in questo primo tempo.
Nella ripresa poco cambia dal punto di vista del risultato. I padroni di casa rimangono in controllo per tutto il secondo tempo. Moriconi e compagni aumentano l’intensità difensiva e la qualità del proprio gioco, ma il risveglio arriva troppo tardi e la partita si chiude sul 71-50.
Chiarini, in maniera molto critica, commenta così la partita:
“la partita è stata in salita a causa della nostra imbarazzante concentrazione soprattutto difensivamente parlando, verso la fine della gara complice anche qualche mancanza di lucidità degli avversari siamo riusciti a giocare un po’ meglio tuttavia non è bastato per portarci a casa la vittoria”


(14-7; 15-8; 16-6; 21-5)

San Piero: Ventura, Orlandi 7, Batani, Pressiani 13, Mosconi, Dogana 6, Montanari, Saragoni. Coach Mescolini





Forza ragazzi!!