FAENZA – Gara 2 è preceduta da un evento di rilievo , vale a dire la
premiazione della capitana Franceschelli per le duecentotre presenze in
maglia biancoazzurra … Faenza parte con tanta verve su entrambi i lati del
campo , dispone di Fondren ma solo per onor di firma ed intende onorare la
gara fino in fondo … Venezia approccia con sufficienza e non realizza per i
primi tre minuti : è Kuier a togliere in più occasioni le castagne dal
fuoco ben assistita da Fassina e Cubaj … Seletti , dal canto suo , è
costretto ad ampie rotazioni per evitare problemi di falli e tenere le sue
concentrate sul match ; Santucci chiude la prima frazione con un buon tiro
dalla media ed è 4-13 alla prima sirena .
Faenza rientra in campo molto viva in difesa , raccoglie subito 4 punti da
Emilie Brzonova e prova a tenere alto il ritmo , Sara Roumy mette la tripla
del – 6 (11-17) al quattordicesimo ; sul fronte orogranata Matilde Villa
tiene con lucidità le sue lontano dalle acque pericolose del match
insaccando la tripla del + 13 (13-26) al diciassettesimo , ma è
l’insufficiente apporto offensivo delle lunghe a preoccupare coach Mazzon …
Altra tripla di Roumy nel minuto finale della seconda frazione (18-26) e
buonissimi contributi difensivi di Jakpa e Scekic che portano alla sirena
dell’intervallo sul punteggio di 20-32 …
La pausa porta consiglio per le leonesse , soprattutto per Lorela Cubaj che
comincia a macinar gioco da par suo e Villa che si insinua nelle maglie
difensive faentine con l’esperienza di una veterana , realizzando punti
preziosi ; Faenza replica con la tripla della mai doma Brzonova e la
conclusione ravvicinata di Ivona Scekic per il momentaneo – 12 (27-39) del
venticinquesimo … Santucci , sempre temibilissima , insacca da oltre l’arco
, Sara Roumy è “on fire” e ne mette cinque consecutivi che valgono il – 10
(35-45) al ventottesimo , poi Venezia alza improvvisamente il volume in
difesa e riporta il divario a 16 lunghezze (35-51) un minuto più tardi con
la tripla di Smalls … la frazione si chiude con l’ennesimo tiro pesante di
Roumy , che vale il ventitreesimo punto personale della francesina : 38-51
Venezia riparte con Kuier in panca e Mompremier in campo che sfrutta la
propria fisicità ; nelle continue rotazioni coach Mazzon toglie Smalls
preferendole la continuità offensiva di Villa , che segna in entrata e
realizza il libero aggiuntivo per fallo subito : è 40-56 al trentatreesimo
… Roumy decide di chiudere la stagione in modo pirotecnico , mettendo tre
liberi per fallo di Santucci e realizzando un altro canestro in entrata che
valgono il – 13 (47-60) a poco meno di quattro minuti dal termine ; Villa e
Santucci blindano il risultato finale coadiuvate da Cubaj che capitalizza
in attacco tutto quello che il ferro respinge : 51-67 il risultato finale
con Venezia che andrà ad affrontare Campobasso nel turno successivo .

MVP : Nonostante i 30 punti segnati dalla indomabile Sara Roumy , stasera
assegniamo il premio all’intera squadra , la più giovane del torneo non
dimentichiamolo , per il cuore e l’orgoglio messi in campo da Settembre ad
oggi , per la capacità di far gruppo specie nei momenti di difficoltà ,
rappresentando così nel modo migliore una città che vive di basket
femminile ad alto livello dal lontano 1952 …

E WORK FAENZA : Franceschelli 4, Brzonova 7, Ciuffoli C. ne, Turel 2,
Fantini, Fondren, Ciuffoli E. ne, Cappellotto, Jakpa 2, Roumy 30, Porcu 2,
Scekic 4 . Allenatore : Paolo Seletti

UMANA REYER VENEZIA : Logoh, Berkani ne, Smalls 5, Villa 16, Nicolodi 2,
Pan 5, Cubaj 14, Fassina 2, Santucci 9, Kuier 10, Mompremier 4, Hassan.
Allenatore : Andrea Mazzon

Percentuali tiro da due punti : E-WORK FAENZA 12/30 UMANA REYER VE 21/45
Percentuali tiro da tre punti : E-WORK FAENZA 6/31 UMANA REYER VE 4/16
Percentuali tiri liberi : E-WORK FAENZA 9/9 UMANA REYER VE 13/21
Arbitri : DE BIASE , WASSERMANN e NUARA

Pietro Maffeo – Ufficio stampa E-Work Faenza