CASTELNUOVO SCRIVIA – Epilogo della stagione regolare raggiunto , con un
solo posto utile per i playoff , l’ottavo , ancora da assegnare : se lo
contenderanno Brescia e Battipaglia … Impegno tutt’altro che facile per la
rimaneggiata E-Work sul parquet della sorprendente Derthona , neopromossa
con le stimmate della grande squadra che farà ancora parlare di sé nel
corso della post season …
Difese attente ma mani fredde per entrambe le squadre , almeno nei minuti
iniziali : è Arado a sbloccare il punteggio concludendo in avvicinamento ;
Sara Roumy firma il primo pareggio ed accende i razzi che daranno vita ad
una prima frazione da applausi : sua la tripla al quarto minuto che scava
il primo solco (4-9) dopo altro bel canestro di Fede Franceschelli , poi
Fondren allunga a sette (4-11) al quinto minuto , quindi ancora Roumy in
contropiede solitario (4-13) , tripla della capitana faentina per il + 12
(4-16) al settimo ed ulteriore tripla della nostra Sara pochi istanti più
tardi (4-19) ; Tortona ha solo un canestro in entrata con fallo subito da
Dotto (7-19) … Faenza chiude bene in area con raddoppi continui e controllo
dei rimbalzi lasciando alle ragazze piemontesi solamente il tiro da oltre
l’arco … Ancora una tripla per Sara Roumy (7-22) all’ottavo minuto , e
saranno 13 i suoi punti al termine della prima frazione , poi Beatrice
Attura mette a segno il 9-22 con cui si arriva alla prima pausa …
Tortona torna in campo con un piglio notevolmente diverso , riconquista
l’inerzia della gara e piazza subito un 6-0 in novanta secondi con
Melchiori , Leonardi e Dotto ; Faenza continua a chiudere bene gli spazi in
area ma pasticcia troppo in attacco permettendo il graduale rientro
piemontese con i liberi di Elisa Penna che riportano Tortona a contatto
(25-26) al sedicesimo minuto … Fondren canta e porta la croce , segna due
liberi importanti per il nuovo + 3 (25-28) , ma Tortona non riesce a
finalizzare in attacco come vorrebbe , sbagliando diversi tiri comodi :
sarà la stessa Penna , con 4 punti consecutivi , ad agganciare le romagnole
ed a firmare il momentaneo singolo vantaggio sulla sirena dell’intervallo
lungo … 31-30
La ripresa vede le due squadre alternarsi al comando con esigui vantaggi :
inizia Roumy con la tripla del + 2 (31-33) a cui risponde Attura con
analogo tiro da oltre l’arco (34-33) ; Penna è la solita spina nel fianco
delle faentine e riporta le sue a + 2 (36-34) al ventitreesimo : è un batti
e ribatti continuo sui due fronti con altra tripla di Sara Roumy , sino al
pari 43 firmato da Dotto al ventiseiesimo … Quarto fallo per Amy Jakpa ,
stranamente abulica dopo un buon inizio , sostituita da Ivona Scekic che
paga dazio pochi istanti più tardi commettendo il terzo personale ; ancora
Penna a firmare il pari a 45 di puro carattere al ventisettesimo , due
liberi della nostra immensa Sara poi la nuova parità a 47 firmata da
Francesca Melchiori un minuto più tardi … Dotto e Scekic rispettivamente
per il nuovo pari a 49 , quindi la tripla di Leonardi (52-49) ad una
manciata di secondi dal termine del terzo periodo a cui Faenza risponde con
un solo libero realizzato da Fondren su fallo subito : è 52-50 quando manca
ancora un quarto alla fine …
Faenza dà l’idea di crederci davvero pur con le rotazioni ridotte e con un
gap in termini di esperienza significativo : altrettanto vero che Tortona
non dispone di Fontaine e che Zahui Bazoukou è tenuta precauzionalmente in

panca da coach Cutugno , però le ospiti hanno il merito di non aver mai
mollato un solo centimetro nei momenti cruciali ricevendo piccoli ma
significativi contributi dalle più giovani , come il canestro segnato in
contropiede da Emilie Brzonova dopo recupero difensivo che ha dato la stura
al maestoso finale di Cornelia Fondren fatto di recuperi , conclusioni
comode in avvicinamento e tanti , tanti rimbalzi … Dal pari 52 di inizio
ultimo quarto Faenza ha preso il sopravvento con personalità per allungare
progressivamente sino al + 10 (52-62) del trentatreesimo : time out Cutugno
che prova a scuotere le sue dal nervosismo tipico di chi vede sfuggire di
mano la partita , vedi l’esperta Nina Premasunac che commette in sequenza
fallo antisportivo su Fondren e pochi istanti dopo il quinto personale …
Attura e Melchiori ci mettono l’anima e riportano Tortona a – 6 (56-62) al
trentaseiesimo ma la tripla della staffa di “Zarina” Roumy ha il sapore
dolce della vittoria quando manca poco più di tre minuti alla sirena finale
… A poco valgono quindi i tentativi della solita Attura – alla fine 18
punti per lei – e di Caterina Dotto che riavvicinano a 5 lunghezze Tortona
sul 60-65 : saranno Fondren e Roumy a mettere il sigillo sulla vittoria
senza dimenticare Anna Turel , a cui è toccato l’onore e l’onere di segnare
gli ultimi due liberi che hanno chiuso le ostilità … 64-74 il finale

AUTOSPED G DERTHONA BASKET : Dotto 10, Marangoni 6, Premasunac, Leonardi 7,
Arado 4, Milani, Attura 18, Cocuzza ne, Melchiori 6, Penna 13, Gatti ne,
Zahui Bazoukou ne. Allenatore : Orazio Cutugno

E-WORK FAENZA BASKET PROJECT : Franceschelli 5, Brzonova 2, Turel 2,
Fantini, Fondren 28, Cappellotto, Jakpa 3, Roumy 28, Porcu, Scekic 6.
Allenatore : Paolo Seletti

Percentuali tiri da due : DERTHONA : 18/41 E-WORK : 16/40
Percentuali tiri da tre : DERTHONA : 3/20 E-WORK : 7/23
Percentuali tiri liberi : DERTHONA : 19/21 E-WORK : 21/26

Arbitri : MASCHIO , MARZULLI e CASSINADRI

MVP : Stasera va diviso ex-aequo tra la DIVINA Cornelia Fondren (28 punti
, 18 rimbalzi , 4 recuperate e 5 assist) e la ZARINA Sara Roumy (28 con
6/12 nelle triple e 5 rimbalzi) …

Pietro Maffeo – Addetto stampa E-Work Faenza