MESTRE – Da stasera si suona un’altra musica e la Reyer ne è ben conscia :
rispetto per l’avversaria , la sorprendente E-Work , ma allo stesso tempo
determinazione e la giusta dose di cinismo per mantenere il passo che la
post season richiede … Faenza vuole onorare l’impegno per non disperdere
quanto di buono fatto nella regular , ma l’avversaria ha lo scudetto cucito
sulle maglie e non intende far sconti …
Le leonesse aprono le ostilità con Kuier in avvicinamento , poi arriva la
tripla di carattere di Franceschelli , una delle poche ad avere la mira
giusta in campo … Faenza controlla i rimbalzi difensivi con attenzione ma
non riesce ad incidere in attacco : troppa la fisicità delle lagunari sotto
le plance e troppa la fretta nelle conclusioni delle faentine per evitare
la stoppata … Villa e Cubaj monopolizzano la scena in attacco , e sul + 10
orogranata (13-3) Seletti prova ad abbassare il quintetto con Turel a
rimpiazzare Jakpa per velocizzare la manovra e provare ad inceppare il
meccanismo lagunare : Mazzon si adegua immediatamente facendo entrare
Nicolodi per Kuier e l’inerzia resta nelle mani delle leonesse … L’attacco
faentino passa fatalmente dalle idee in movimento di Cornelia Fondren , che
sbatte più volte contro il muro difensivo delle veneziane ma non rinuncia
alla battaglia : il primo quarto si chiude sul punteggio di 21-8 …
Mazzon amplia le rotazioni , concedendo minuti preziosi all’ultima arrivata
Beatrice Mompremier , che ha alle spalle soli sei allenamenti con le nuove
compagne , ma raccoglie tanto da Mariella Santucci in termini di punti e
personalità … Villa finalizza l’ennesimo contropiede solitario e porta le
sue sul + 22 (30-8) al quattordicesimo , Lorela Cubaj segna a raffica quasi
indisturbata , anche se occorre evidenziare la buona personalità espressa
in campo dalla giovanissima Scekic , all’esordio nei playoff della massima
serie … Si arriva alla sirena dell’intervallo con una tripla per parte ,
rispettivamente Franceschelli e Smalls per il + 25 (44-19) poi due liberi
di Cubaj e due iniziative di Fondren a chiudere sul 48-23 di metà tempo …
Una pimpante Nicolodi apre la ripresa con la tripla del + 28 (51-23) a cui
Faenza risponde con 5 punti di Sara Roumy , all’unico vero sprazzo
offensivo di gara ; Cubaj è un autentico martello e firma il momentaneo
massimo vantaggio (60-31) al venticinquesimo : sull’azione successiva
Fondren cade male dopo un rimbalzo ed è costretta a lasciare il campo
sorretta a braccia da coach Seletti e dallo staff medico , facendo subito
intendere che non sarebbe rientrata e lasciando alle compagne l’arduo
compito di terminare con orgoglio questo primo impegno ; Fantini ha sprazzi
di rilievo in attacco ma Venezia , nel vortice delle rotazioni , raccoglie
punti e rimbalzi da Mompremier e la tripla del + 35 da Martina Fassina (70-
35) al ventottesimo ; a chiudere la frazione un nuovo canestro di Mom e la
tripla di Kamiah Smalls per il + 40 (75-35) …
Ancora Giuditta Nicolodi su assist di Mompremier , poi la tripla della
solita generosissima Porcu a ridare morale alle faentine : pochi istanti
più tardi Mazzon decide di far scendere in campo le giovanissime Caterina
Logoh e Isabel Hassan e la scelta darà pienamente ragione al coach
veneziano con la prima che piazzerà la tripla del + 51 (93-42) e l’altra
che metterà due bei canestri dalla media nel tripudio di tutto il Taliercio
; adesso incrociamo le dita per le sorti della nostra Cornelia e diamoci
appuntamento numerosi domenica pomeriggio al Bubani !!!
MVP : Lorela Cubaj da diverse settimane ha elevato a dismisura il proprio
rendimento , con benefici effetti per tutte le sue compagne : oggi 16 punti
con 7 rimbalzi , 3 assist e statistiche immacolate … IMPRESCINDIBILE !!!
UMANA REYER VENEZIA : Logoh 3, Smalls 8, Villa 16 , Nicolodi 10, Pan 6,
Stankovic ne , Cubaj 16, Fassina 6, Santucci 7, Kuier 9, Mompremier 14,
Hassan 4 . Allenatore : Andrea Mazzon
E WORK FAENZA : Franceschelli 6, Brzonova 3, Turel, Fantini 6, Fondren 13,
Cappellotto 4, Jakpa 2, Roumy 8, Porcu 5, Scekic . Allenatore : Paolo
Seletti
Percentuali tiro da due punti : REYER 28/48 E-WORK FAENZA 12/41
Percentuali tiro da tre punti : REYER 11/24 E-WORK FAENZA 6/24
Percentuali tiri liberi : REYER 10/16 E-WORK FAENZA 5/7
Arbitri : PELLICANI , BARTOLI e MORASSUTTI
Pietro Maffeo – Ufficio stampa E-Work Faenza