Ritorniamo a parlare di settore giovanile con i report delle ultime gare, iniziando con qualche scatto. Da qui alla fine dei campionati daremo spazio anche alle immagini di quanto è descritto dagli articoli dei nostri coach, che ringraziamo per questo lavoro “extra” e che ricordiamo sono pubblicati in diretta sui canali social. A voi le under 19 silver, girls e gold.
Si parte, buona lettura!


(15:5/8:14/11:13/19:10)


Nel secondo quarto ci si rende conto che si è venuti a giocare una partita di pallacanestro e si rientra nel punteggio, vincendo il quarto, producendo gioco, coinvolgendo i tre 2005-2006 accorsi per aiutare il disastrato roster.
Nel terzo quarto Imola fa ancora confusione, si potrebbe passare avanti, ma si è lungamente imprecisi, pur creando occasioni migliori dei padroni di casa.
L’ultimo periodo ci vede partite sotto di 2pt (34-32), ma con l’inerzia a favore.
Inerzia che si spegne inesorabilmente con l’ennesimo episodio sfortunato di questa stagione disastrata. Gatto si infortunia al ginocchio e, viste le serate infelici dei vari ragazzi al tiro, la difesa non basta più.
Imola vince con merito nel finale chiudendo sul +11.
Prossimo impegno a Riccione, in totale emergenza.




Buoni segnali sono arrivati da tutti i ragazzi che dimostrano partita dopo partita una continua crescita.


(18:8/29:2/20:6/18:6)




(13:14/23:15/21:11/12:14)


Il parziale di 6-0 di inizio secondo quarto viene corrisposto da una mini rimonta (42-38), poi si spegne la luce sugli ultimi due episodi sfortunati di una stagione veramente difficile. Gardelli in contropiede forse sfonda, di sicuro gira il ginocchio. Partita finita. Bulzacca prova in penetrazione a riaprire il match, ma subisce un contatto football valutato regolare e chiude in Fosbury sul parquet colpendo terra con schiena e nuca. Partita finita. Il doversi adeguare alla zona nelle nostre condizioni, fa il resto e Riccione stacca il +15 (contro il – 48 dell’andata) finale a fronte di una nostra partita veramente stoica.




Ma nonostante il parziale iniziale nei restanti 3 quarti non è stata cosa facile per pontevecchio, i nostri ragazzi hanno venduto cara la pelle, tornando a lottare su tutti i palloni e trovando soluzioni offensive sia su iniziativa personale che di squadra che hanno fatto credere in una insperata rimonta arrivando, a metà del terzo quarto, fino ad un punteggio di -8.
Nell’ultima frazione, complice la stanchezza e qualche soluzione sbagliata da sotto hanno permesso agli avversari di chiudere con un meritato +17.


(9:14/9:16/10:18/14:19)


Praticamente tutto il primo quarto I padroni di casa sono in vantaggio fino al sorpasso firmato Caroli.
L’inerzia cambia con la presenza di Pasini e buone giocate di Lombardi.
Nel terzo quarto la squadra di Cenni torna sotto nel punteggio, ma ancora Lombardi e Ciavarra rispediscono I tentativi di rimonta al mittente.
Pur non giocando bene siamo avanti, mentre con belle giocate in contropiede dei bianco verdi la partita rimane viva, fino a quando Albonetti non la va a chiudere con 7pt nell’ultimo quarto.
Felici per il rientro di Stanley in gruppo, grazie a Sava che sostituisce veramente all’ultimo l’assente giustificato Cavina e positive le 5 triple messe a segno nel match.
Per il resto c’è tantissimo da lavorare, compresa la partita di ritorno contro Massa Lombarda di mercoledì 13-apr.








Conscie delle difficoltà che la partita ci avrebbe posto le ragazze sono scese in campo sapendo che non era il risultato quello che ci interessava ma valutare i progressi fatti in questo mese di stop.
Il primo tempo ci vede soccombere per 36 a 5, ma tabellone a parte le ragazze hanno messo grande impegno nel cercare di giocare senza palla, di organizzarsi negli spazi e cercare di giocare con collaborazioni.
Queste ragazze nonostante le difficoltà di quest’anno sono veramente un bel gruppo che ha entusiamo e tanta energia.
Il lavoro paga sempre e i frutti comiciano a vedersi…. Continuare così per migliorarsi sempre.


(12:11/20:9/10:9/10:11)


Si notano anche belle azioni, con buoni tiri da fuori, contropiedi quasi al tocco e dai e vai a difesa schierata, ma sono lampi, qua e là tra troppa confusione e troppi palleggi per far bene sul lungo periodo.
Medicina si dimostra più squadra chiudendo con una tripla sul +12.


(11-12; 7-20; 13-14; 7-10)

Faenza: Minelli 4, Chiarini, Beltrani 17, Stella 3, Donati 4, Ronchi, Gamberini 2, Silvestrini 12, Moriconi 9, Umba 5, Arcolaci, Melandri G.. Coach Ceroni

La partita non é bella, ritmo lento e con molti errori da ambo le parti. Faenza riesce ad imporre il proprio ritmo solo nel secondo quarto portando il divario oltre la doppia cifra e controllando fino alla fine della partita i tentativi di rimonta dei padroni di casa. Buono il risultato finale, 38-56, bene i minuti in campo per chi ne ha avuti meno fino a questo momento, male l’aver perso l’occasione di provare a fare qualcosa di diverso dal solito per poter migliorare.
Ora un po’ di riposo per ricaricare le pile in vista della seconda fase.


(5:20 / 13:12 / 5:19 / 16:18)

Budrio vince con merito, contro sette dei nostri ragazzi, realizzando ben 9 triple contro 1 nostra. Lasciamo sulla linea dei liberi 12 punti (8/20) che, chiaramente, non avrebbero cambiato l’esito del match ma avrebbero reso la partita sicuramente meno scontata.
Anche se non sarà affatto facile, speriamo di recuperare qualche effettivo, ma bisogna attendere gli esami di controllo per i vari infortunati e capirne la reale entità.
Ci sono 16gg da oggi per capire come chiudere le ultime due partite di stagione regolare.








Una vittoria che da sicuramente morale in un momento nn facile delle nostre ragazze.
Nei primi due quarti grazie ad una buona difesa il punteggio diventa subito a nostro favore, si vedono buone collaborazioni e movimento in attacco.
Nell ultimo quarto qualche disattenzione in difesa e alcune palle perse evitabili fanno si che il divario fra le due squadre diminuisca, ma i due punti bianconeri nn sono in discussione.










(8-20, 6-14, 8-25, 9-20)








#silenziostampa
#forzaragazzi