FAENZA 59 – 69 IBR RIMINI

E’ la domenica della scomparsa di Luca; Il minuto di silenzio rompe le righe in un applauso per l’uomo di sport, istruttore proprio su questo campo.

_____________________________________________________

Arriva un’ altra partita anonima per l’Alfieri Band che stecca l’ultima in casa negando la soddisfazione di una vittoria ai suoi tifosi, dopo 40 minuti che in fase difensiva salvano – a dire tanto – un terzo dei giocatori. Nasce così la partita ideale per Rimini, che a suon di triple (spesso ribattute) porta avanti il suo punteggio, e guida l’incontro con Faenza costretta ad inseguire. Sembra a volte quasi in controllo, come il gatto che gioca col topo: gli ospiti sono solo 7, qualcuno forse pensa che prima o poi dovranno cedere o rallentare; invece corrono fino all’ultimo secondo, galvanizzati da Zaghini con 25 punti finali (4 triple), mentre Faenza pian piano va in riserva, probabilmente raccogliendo il poco seminato in allenamento da quando la classifica ci ha tolto speranze e preoccupazioni, piazzandoci nella nostra casella col supporto della matematica. E in questi casi si sa, bastano pochi arrendevoli per trascinare il gruppo, dando vita a partite come questa con Rimini, che probabilmente avrebbe avuto un risultato diverso se Santo avesse avuto un pizzico di fortuna in conclusioni che solitamente non sbaglia nemmeno bendato. Ci ha comunque salvato ai rimbalzi, evitando un divario più pesante a fine gara. Buona prova di Grandolfi e Santandrea in attacco, anche loro comunque non fortunati con alcuni dentro – fuori incredibili. Menzione per Pantani che con due triple ha acceso la curva e ricucito lo strappo riminese del primo quarto.

Attendiamo l’ultima gara, il 20 aprile, a concludere una stagione positiva a livello di classifica avendo centrato il 6 posto prefissato come obbiettivo; peccato per il cambiamento del numero di ammesse ai play off, passato da 8 a 4, che in origine avrebbe tenuto vivo il campionato fino all’ultima gara senza spegnerlo come una sigaretta con un mese di anticipo.

Ora vorremmo un’ultima gara con il giusto atteggiamento in campo, per rimanere con un bel ricordo e smentire quanto visto con Rimini.

tabellini: Troni 8, Santo 7, Grandolfi 15, De Lorenzi, Dal Monte 2, Pantani 7, Santandrea 13, Bombardini 2, Morsiani 5, Fabbri. All. Alfieri

parziali: 16/18 17/22 11/15 15/14