

(7-9; 12-8; 10-11; 10-13)

Forlì: Mantovani 10, Tassiello 5, Bronzi 2, Bartoletti, Monti, Versari 14, Sintini 4, Galeotti 2, Agatensi 4, Prati, Guida, Cetola. Coach Ricci-Chiocca

C’é tensione e si vede nella manovra di entrambe le squadre. i ragazzi di coach Ricci prendono il primo vantaggio a fine primo quarto , ma nel secondo i padroni di casa guidati da Moriconi raggiungono e sorpassano andando all’intervallo lungo sul 19-17.
La partita non é di certo spumeggiante e gli errori da ambo le parti la fanno da padrone. Vince chi sbaglia meno. In apertura di terzo quarto due triple dei forlivesi spezza l’equilibrio, ma Faenza non molla e con Calderoni, ritrova la parità. Più volta si ha la possibilità del sorpasso, ma scelte di tiro discutibili non permettono di concretizzarlo e Forlí dalla lunetta sigilla la vittoria.
Moriconi a fine partita, in maniera molto lucida, dichiara: _Partita giocata sul filo del nervosismo complice qualche rivalità. Difensivamente qualche errore di troppo che ci ha portato ad avere problemi di falli sul finale. Negli ultimi minuti abbiamo sbagliato troppi tiri prendendoli frettolosamente, questo ha sancito il risultato finale.


(16-10,10-14,11-9,14-15)


Per tutto il primo quarto e inizio del secondo gli ingranaggi offensivi hanno funzionato e la difesa ha retto per 15’, arrivati sul 25-14 però qualcosa si è fermato e Ferrara ha saputo ricucire lo svantaggio fino al momentaneo 26-24 dell’Intervallo.
Nella ripresa Verna e compagni hanno ritrovato continuità realizzativa e solidità in difesa, arrivando a meno di 4’ al termine sul 48-40, poi un po’ l’inesperienza un po’ la tensione hanno giocato un brutto tiro ai nostri perdendo alcuni palloni preziosi, questo ha permesso a Ferrara di ricucine nuovamente lo svantaggio impattando il 48 pari a 1’ dal termine.
Su rimessa per i nostri viene giocato un isolamento per Verna che trova 1 punto prezioso grazie al fallo subito. Dopo è stato puro cuore, difesa blindata e voglia di vincere permettono a Jack di allungare il vantaggio al definitivo 51-48, nonostante le due rimesse concesse a Ferrara la difesa tiene e i ragazzi possono finalmente ripagarsi del duro lavoro sin qui svolto in palestra
Complimenti a tutti!




Sarà fondamentale migliorare l’atteggiamento, l’attenzione e la voglia nella settimana che ci conduce alla trasferta di Ferrara.






(15-10; 9-12; 8-12; 10-13)

Ottima la prova di Minelli che partendo dalla panchina segna 20 pti tenendo a in partita i compagni per gran parte della partita.





Solo nel terzo periodo partendo da -13, Faenza mostra grande intensità e con buone giocate qualità di squadrariesce ad agguantare anche il primo vantaggio della partita lo sforzo però non basta.
Ravenna fa suo il match chiudendo con la doppia cifra di vantaggio a pochi secondi dal termine.


(11/25, 18/20, 14/21, 8/26)








12-18 il primo quarto a nostro favore, poi via via la qualità e la profondità del roster di Ozzano prende la meglio, ma rispetto alle prime uscite stagionali oggi sono state messe sul campo difesa, voglia e gioco di squadra e tutto é risultato decisamente più costruttivo e piacevole, mettendo in difficoltà una delle squadre più forti del girone.
Ora deve partire una nuova modalità di approccio, che vada oltre le difficoltà oggettive e vada a migliorare il percorso di ognuno dei ragazzi coinvolti.
